italiano
Shogi.cloud mette a disposizione oltre 200 pagine sullo Shogi (Japanese Chess – 将棋 – Scacchi Giapponesi – Gioco dei Generali) in italiano, inglese e giapponese. Usa il menu espandibile in alto per navigare facilmente tra le lingue.
italiano
Shogi
Scacchi Giapponesi
Gioco dei Generali
Japanese Chess
Shogi
将棋
Shogi.cloud è stato creato per far conoscere in Italia l’antico gioco degli scacchi giapponesi noti come Shogi (将棋).
Rispetto al precedente sito, Shogi.cloud si prefigge lo scopo di semplificare l’apprendimento del gioco e di aiutare il dialogo con giocatori non italiani attraverso le traduzioni in inglese e in giapponese.
Il mondo dello Shogi italiano, che trova come massimo riferimento nazionale l’Associazione Italiana Shogi, è in crescita ma non possiede ancora i grandi numeri partecipativi riscontrabili in altre nazioni. Per questo motivo il confronto tra le differenti versioni linguistiche dovrebbe agevolare il dialogo con i numerosi giocatori stranieri. Non si garantiscono traduzioni perfette, specie per il giapponese, e per questo motivo Shogi.cloud accetta correzioni e suggerimenti.
Nel prosieguo del sito verranno introdotte spiegazioni elementari in italiano alle quali verranno affiancate le traduzioni in inglese e giapponese.
Non è raro riscontrare che i termini originali giapponesi siano stati “trasformati” e non tradotti nelle lingue occidentali probabilmente per facilitare l’accostamento dello shogi agli scacchi.
Un esempio su tutti:
Torre (italiano) ⇐ Rook (english) ⇐ 飛車 (kanji) ⇔ ひしゃ (hiragana) ⇔ Hisha (romaji) ⇒ Flying Chariot (english) ⇒ Carro Volante (italiano).
Per questo motivo si cercherà di passare rapidamente all’uso dei termini giapponesi originali (romaji) e, nel limite del possibile, di spiegare gli argomenti nel modo più semplice e facilmente traducibile (si spera).
italiano
Traduzioni
I testi in italiano sono stati tradotti in inglese e giapponese con l’ausilio di “traduttori automatici”. Ciò si è reso necessario a causa dell’uso di termini tecnici tipici degli scacchi e non impiegati nel linguaggio comune. Sono comunque evidenti i limiti dei software di traduzione automatica.
Nel prossimo futuro, se possibile, si cercherà di correggere i testi con l’aiuto di collaboratori più esperti. In questo caso i testi coretti verranno firmati nel modo concordato con il collaboratore.
Il Fuhyō (歩兵) nello Shōgi
駒 • こま • koma
歩
兵
italiano
Riassunto
Il Fuhyō (歩兵) è un pezzo fondamentale nello Shogi (将棋) con movimenti semplici ma un ruolo strategico molto importante, soprattutto quando promosso a Tokin.
Le regole specifiche che lo riguardano aggiungono profondità tattica al gioco.
Il suo nome, derivante dai kanji “camminare” e “soldato”, indica la sua funzione di fanteria nel gioco.
Le organizzazioni dello Shogi
(NSR – FESA – AIS: i riconoscimenti internazionali in Italia)
italiano
Riassunto
L’Associazione Italiana Shogi (AIS) è la sola organizzazione riconosciuta in Italia dalla Nihon Shogi Renmei e dalla Federation of European Shogi Associations.
Solo l’Associazione Italiana Shogi organizza il Campionato Italiano di Shogi, dal 1999 e in presenza, per garantire l’autenticità dell’associazione e la regolarità di gioco.
italiano
Grazie
Ringrazio e consiglio i seguenti siti web e programmi.